Portare l’opera lirica nelle scuole. Il maestro d’orchestra Veronesi: “La musica non può avere ruolo marginale”

Di redazione

Il Comitato Promotore per le Celebrazioni Pucciniane, istituito dalla Presidenza del Consiglio, sta lavorando a un progetto per portare le arie immortali di Giacomo Puccini nelle scuole italiane.

L’obiettivo è celebrare il Maestro nel 2024, 100 anni dopo la sua scomparsa, attraverso la valorizzazione dei luoghi che ha attraversato e la proposta dei suoi capolavori nei templi della musica e oltre i confini dei teatri.

Il presidente del Comitato, Alberto Veronesi, afferma, in un intervento a Il Resto del Carlino, che la scuola ha il compito di fornire agli studenti gli strumenti per realizzare i propri sogni e aspirazioni, e quindi attraverso la storia di Puccini vogliono contribuire allo sviluppo della musicalità nei giovani e portare il melodramma in classe. Il Comitato include anche il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Università.

Veronesi, che è

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/portare-lopera-lirica-nelle-scuole-il-maestro-dorchestra-veronesi-la-musica-non-puo-avere-ruolo-marginale/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000