Usare il modello della grammatica valenziale in classe: come riflettere sulla lingua in modo attivo e concreto
Come fare grammatica in modo concreto, scientifico, motivante e coinvolgente per studenti e insegnanti? Utilizzare il modello valenziale in classe offre a insegnanti e alunni l’opportunità di FARE grammatica in modo attivo, partecipato, dialogato e collaborativo. VAI AL CORSO
Osservare la lingua d’uso, mettere in scena il significato delle frasi, manipolare gli elementi che le costituiscono, permette di scoprire le strutture delle frasi per poi astrarle e renderle visibili rappresentandole graficamente.
Nelle lezioni dialogate laboratoriali i bambini e i ragazzi saranno di volta in volta esploratori, attori, scienziati: osserveranno e analizzeranno la lingua per conoscere le strutture che la fanno funzionare e per poterle poi utilizzare efficacemente in modo consapevole a seconda delle varie necessità espressive e comunicative.
Cos’è la grammatica valenziale e perché il suo approccio potrebbe garantire un maggiore successo scolastico degli studenti?
Le lacune che gli studenti italiani hanno nella loro lingua
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/usare-il-modello-della-grammatica-valenziale-in-classe-come-riflettere-sulla-lingua-in-modo-attivo-e-concreto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: