Attacco hacker: come è stato effettuato e come difendersi

2′ di lettura

Venerdì pomeriggio è stato lanciato un grande attacco ransomware coordinato che ha colpito oltre mille aziende a livello globale. Le imprese coinvolte sono per lo più europee, ma non sono mancate quelle statunitensi e asiatiche, mentre mancano riscontri in Russia, Africa, Iran e altri stati più piccoli.

L’attacco ha sfruttato una vulnerabilità già nota da un paio di anni in un software chiamato ESXi, prodotto da VMware, che serve a creare e gestire macchine virtuali su server dedicati. La vulnerabilità era già stata risolta, ma molte aziende non hanno provveduto a installare l’aggiornamento e sono rimaste esposte agli attacchi che hanno spesso comportato l’installazione del ransomware ESXiArg, una software malevolo che rende illeggibili tutti i dati a cui riesce ad accedere codificandoli con una chiave segreta.

Loading…

I criminali chiedono un riscatto di due bitcoin per fornire la chiave di decodifica che al momento rappresenta l’unico modo per riavere accesso ai dati, se le aziende non hanno previsto un backup.

Le versioni vulnerabili e correntemente sotto attacco sembrano essere quelle precedenti la 7.0 U3i e la raccomandazione degli esperti è quella di aggiornare immediatamente il software vulnerabile utilizzando l’aggiornamento già disponibile.

«La sicurezza dei nostri clienti – dice Raffaele Gigantino, country manager di VMware Italia – è una priorità assoluta per VMware. Da subito ci siamo attivati direttamente con le autorità preposte, i nostri clienti e i nostri partner. La security hygiene è una componente fondamentale per prevenire gli attacchi ransomware e i clienti che utilizzano versioni di ESXi affette da CVE-2021-21974 e non hanno ancora applicato la patch devono agire come indicato nell’avviso.

Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/attacco-hacker-come-e-stato-effettuato-e-come-difendersi-AEofnciC Autore del post: Il Sole24Ore Tecnologia Fonte: https://www.ilsole24ore.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000