Voice for Purpose
Persone con SL, parte dall’Italia la piattaforma “Voice for Purpose” che restituisce ai pazienti una voce umana
Il Sole 24 Ore del 06/02/2023
Nasce in Italia il primo “ecosistema digitale della voce” per restituire alle persone colpite da SLA la possibilità di comunicare con una voce artificiale dall’espressività umana. E’ Voice for Purpose, la piattaforma di tecnologia digitale che vede il coinvolgimento di Università Campus Bio-Medico di Roma, Centri Clinici NeMO, Nemo Lab, Translated, Dream On e Aisla. Con il videomessaggio della Presidente del Consiglio Meloni, il progetto è stato presentato nella sede romana del Parlamento Europeo con i saluti dell’eurodeputato Nicola Procaccini e gli interventi del ministro della Salute Orazio Schillaci e Sandra Gallina, Dg Direzione generale della Salute e della sicurezza alimentare (Sante) – e il videomessaggio del Direttore Generale Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus.
Nata da un’intuizione di Pino Insegno, attore e doppiatore che ha messo la voce
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=161485 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/