Assunzioni in ruolo: non esiste pregiudizio per l’utilizzo delle GPS, ma l’Europa vuole le prove finali del percorso selettive

Alla fine le 70 mila immissioni in ruolo entro il 31 dicembre 2024 si faranno tutte, anche con l’utilizzo delle GPS di I fascia ed elenchi aggiuntivi, ma per il passaggio da contratto a tempo determinato a contratto a tempo indeterminato ci dovranno essere prove realmente selettive. È la Commissione europea a non transigere sulla serietà delle prove finali per il passaggio definitivo del ruolo dei docenti assunti da GPS I fascia.

Abilitati in GPS e Specializzati su sostegno

Sembra ormai in dirittura d’arrivo la procedura per le immissioni in ruolo dalla I fascia GPS per i posti comuni e per i posti di sostegno. Questo significa che i docenti inseriti in I fascia GPS per le varie classi di concorso e per i posti di sostegno e coloro che ci entreranno nel prossimo mese di luglio 2023 con gli elenchi aggiuntivi, in quanto specializzati o

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/assunzioni-in-ruolo-non-esiste-pregiudizio-per-lutilizzo-delle-gps-ma-leuropa-vuole-le-prove-finali-del-percorso-selettive Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000