Blanco a Sanremo 2023, Barbacci (Cisl): “Penso a episodi simili con cui chi lavora nella scuola fa i conti ogni giorno”

Non ci sono dubbi: l’argomento della giornata, fin dalla notte passata, è sicuramente il Festival di Sanremo 2023 e ciò che ha fatto più scalpore nel corso della prima serata della kermesse canora arrivata alla 73esima edizione, andata in onda ieri, 7 febbraio.

Blanco contro tutti

Di cosa si tratta? Ovviamente del raptus d’ira, se così può essere definito, di Blanco, cantante alla soglia dei vent’anni tra i più quotati del momento. Riccardo Fabbriconi, questo il nome del giovane cantante che l’anno scorso ha vinto proprio al Festival in coppia con Mahmood con la hit “Brividi”, è stato uno degli ospiti della serata.

La sua esibizione con “L’Isola delle Rose”, la sua nuova canzone, è stata letteralmente un disastro: la performance dell’idolo delle ragazzine (e non solo) purtroppo è stata compromessa da qualche problema tecnico: il cantante non sentiva il ritorno della sua

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/blanco-sanremo-2023-fiori Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000