Concorso ordinario sostegno 2020 – tutte le prove
A breve ripartirà un nuovo ciclo del TFA sostegno e nel frattempo sono in via di pubblicazione le ultime graduatorie del concorso ordinario sostegno per i vari ordini di scuola.
Quali sono state le prove al concorso ordinario sostegno?
La prima prova del concorso è stata una prova scritta con 50 domande a risposta multipla di cui 40 quesiti inerenti la pedagogia speciale, la normativa sull’inclusione scolastica, le diverse tipologie di disabilità, 5 quesiti sulla conoscenza della lingua inglese di livello B2, 5 quesiti sull’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento. Per ogni domanda corretta sono stati attribuiti due punti e la prova risulta superata dai candidati che hanno conseguito un punteggio di almeno 70 punti.
La seconda prova è stata un colloquio orale con estrazione della traccia 24 ore prima. Al candidato veniva chiesta la progettazione di una lezione per un alunno frequentante uno specifico istituto (per la scuola secondaria di secondo grado) e con una specifica disabilità. Durante la prova orale (della durata massima di 45 minuti) il candidato doveva esporre le scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute, esempi di utilizzo pratico delle tecnologie digitali nonché dare dimostrazione della capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese di almeno livello B2. Il colloquio è stato valutato al massimo 100 punti e superato da coloro che hanno conseguito il punteggio minimo di 70 punti.
La graduatoria regionale finale è costituita secondo l’ordine di punteggio finale (prove e titoli) conseguito dai candidati.
L’obiettivo della partecipazione al concorso è sia l’immissione in ruolo che acquisire punteggio nelle GPS e, per chi è già di ruolo, far valutare il superamento del concorso come titolo nelle graduatorie interne di istituto.
Di seguito è possibile visualizzare tutte le prove del concorso per infanzia, primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado.
Clicca qui per visionare il file
Paola Sportiello
?xml>

Ingegnere, docente di matematica, formazione post-laurea in ambito matematico e sui Bisogni Educativi Speciali, specializzata su sostegno nella scuola secondaria.
Altri articoli
Continua la lettura su: https://www.scuola-blog.it/2023/02/08/concorso-ordinario-sostegno-2020-tutte-le-prove/ Autore del post: Scuola Blog Fonte: https://www.scuola-blog.it/