Fermiamo i tagli alla scuola del governo Meloni
Il governo Meloni interviene sulla scuola con un nuovo piano di tagli, accorpamenti e fusioni: l’articolo 557 della finanziaria innalza il numero minimo di alunni a 900 alunni. La Relazione tecnica allegata alla finanziaria traduce il tutto in numeri: nel 2024-25 le istituzioni scolastiche saranno 7461 e a regime 6886. Oggi sono 8.160. Quindi il governo Meloni vuole tagliare 700 scuole nei primi due anni e 1.274 scuole entro i sette anni successivi. La ricerca del “dimensionamento ottimale” delle scuole è iniziata nel 1998 (con il DPR 18-6-1998, n. 233) sulla base della strana idea che la “dimensione ottimale” di una scuola non sia quella che permette una migliore relazione educativa ma la più razionale gestione amministrativo-aziendale, in modo da trasformare ogni scuola in istituzione dotata di “autonomia scolastica”: il numero “ottimale” di alunni/e doveva essere compreso tra i 500 e i 900. Al di là della
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/fermiamo-i-tagli-alla-scuola-del-governo-meloni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: