Iscrizioni scuola, calo di iscritti al classico. Lo scrittore Affinati: “Famiglie interessate a uno sbocco lavorativo immediato”

Lo scrittore Eraldo Affinati

Lo scorso 30 gennaio si sono chiuse le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024. Poco dopo il ministero dell’Istruzione e del Merito ha diffuso i primi dati sulle preferenze di studenti e famiglie: ciò che è balzato all’occhio è sicuramente il grosso calo di iscrizioni al liceo classico, nonostante la scelta del liceo rispetto ad un istituto tecnico è risultata essere prevalente.

Come mai il liceo classico è risultato essere così poco appetibile? A riflettere su ciò è stato lo scrittore ed insegnante Eraldo Affinati, in un’intervista a La Repubblica. “Il classico, storicamente, offre una formazione universale di accesso a tutte le facoltà universitarie, non un diploma utilizzabile per l’inserimento professionale, quindi potremmo supporre, al di là dei casi specifici, che le famiglie interessate a uno sbocco lavorativo immediato preferiscano orientare altrove i propri figli. Il valore della cultura fine a se

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/iscrizioni-scuola-calo-di-iscritti-al-classico-lo-scrittore-affinati-famiglie-interessate-a-uno-sbocco-lavorativo-immediato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000