La robotica a scuola, ecco un esempio di curriculo verticale: “ROSE Project, Robotics Opportunities (to foster) STEM Education”. Scarica il progetto

Di Antonio Fundarò

La robotica, a partire dal primo ciclo dell’istruzione, prevede l’introduzione di specifici percorsi didattici elaborati per fasce di età incentrati sul movimento, sul concetto di forza e lo studio delle energie rinnovabili, sulla simulazione di comportamenti naturali fino all’attuazione di strategie ispirate alla natura per risolvere problemi di intelligenza artificiale. Così si legge nel documento che si allega come esempio di “eccellenza” del progetto prodigioso ed unico denominato “ROSE Project Robotics Opportunities (to foster) STEM Education”, il progetto Erasmus +. Le dotazioni di robotica educativa prevedono strumenti per la fabbricazione di semplici esperimenti che pongono in evidenza l’interdisciplinarietà delle materie scientifiche con spunti per l’approfondimento della lingua inglese.

L’apprendimento laboratoriale

L’apprendimento laboratoriale, si legge nella sintesi del progetto curata, per i rispettivi enti e le rispettive scuole da: Federica Bettin – Simonetta

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-robotica-a-scuola-ecco-un-esempio-di-curriculo-verticale-rose-project-robotics-opportunities-to-foster-stem-education-scarica-il-progetto/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000