Linee guida sull’orientamento: riunione al Ministero. La sede per definire figure e compensi è quella negoziale
Il 7 febbraio 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato i sindacati per discutere sull’attuazione delle linee guida sull’orientamento adottate con il DM 328 del 22 dicembre 2022.
Le linee guida introducono nei percorsi di istruzione secondaria di I e II grado 30 ore aggiuntive specifiche per realizzare attività di orientamento per gli studenti.
In primo luogo, si è fatto riferimento alle modalità di utilizzo dei 150 milioni di euro che la legge di bilancio ha dedicato proprio all’orientamento. L’Amministrazione intende utilizzare questi finanziamenti per il riconoscimento del lavoro curriculare da svolgere nel triennio finale della scuola secondaria di secondo grado. Per le attività che le scuole potranno predisporre con attività extracurriculari di orientamento, si potrà invece prevedere l’utilizzo di risorse comunitarie. Ricordiamo infatti che è possibile la collocazione dei moduli di orientamento da 30 ore al di fuori del curricolo nella scuola
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/linee-guida-orientamento-riunione-ministero.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/