Procedure abilitanti e di reclutamento PNRR: prosegue il confronto con il Ministero

https://www.flcgil.it/~media/originale/18953191197928/miur-2-2.jpg

Le organizzazioni sindacali sono state convocate dal Ministero dell’Istruzione e Merito il 7 febbraio per proseguire il confronto sull’attuazione delle procedure abilitanti e di reclutamento in attuazione del PNRR.

Il Capo di Gabinetto ha informato le organizzazioni sindacali degli esiti dell’incontro con i rappresentanti della Commissione Europea:

Sul reclutamento il Ministero ha presentato alla Commissione la proposta di un nuovo canale transitorio teso a valorizzare l’esperienza e le professionalità presenti nella scuola mediante lo strumento delle GPS, della formazione da raggiungere mediante percorsi formativi transitori da 30 CFU e una prova finale.

Tre capisaldi presenti nel DL 36/2022 rimangono fermi: formazione; prova concorsuale; periodo di prova.

Nella proposta cambia evidentemente l’impostazione del momento selettivo che viene collocato in uscita, in coerenza con l’esigenza di tempi veloci per fare le assunzioni. L’idea è quindi quella di valorizzare le professionalità operanti a scuola che vengono individuate

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/procedure-abilitanti-e-di-reclutamento-pnrr-prosegue-il-confronto-con-il-ministero.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000