Sciopero scuola il 10 febbraio: Usb protesta contro la mancata conferma dell’organico Covid, prevista manifestazione al Mim

Un’azione di sciopero è prevista per l’intera giornata del prossimo 10 febbraio 2023. La protesta è stata indetta da USB P.I. Scuola e riguarda tutto il personale docente, ata, educativo e dirigente a tempo indeterminato e determinato. L’Unione Sindacale di Base ha anche organizzato una manifestazione nazionale che avrà luogo lo stesso giorno alle ore 10 a Roma, davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Sciopero 10 febbraio, per cosa si protesta

Per cosa si batte la sigla sindacale? Queste le dieci motivazioni alla base dello sciopero:

contro il mancato inserimento dell’aumento degli organici di docenti e Ata nei provvedimenti legislativi;contro il regolamento supplenze e l’oscuro algoritmo che penalizza i docenti precari inseriti in GPS;contro la mancata integrazione Ata del cosiddetto “organico aggiuntivo Covid”, nonostante gli istituti a causa di organici inadeguati non riescano ad assicurare vigilanza, pulizia e sicurezza; contro l’attuazione dei percorsi di formazione obbligatori

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sciopero-scuola-il-10-febbraio-usb-protesta-contro-la-mancata-conferma-dellorganico-covid-prevista-manifestazione-al-mim Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000