Scuole chiuse il 9 febbraio per allerta meteo: elenco comuni (aggiornato)

Allerta meteo per la giornata di domani, giovedì 9 febbraio, per un’ondata di maltempo che colpirà le regioni meridionali. La Protezione civile ha diramato un avviso di allerta meteo rossa per temporali su diversi settori della Sicilia oltre ad un’allerta meteo arancione e gialla su parte della Calabria. A causa del maltempo e dell’allerta alcuni comuni di Calabria e Sicilia hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado domani giovedì 9 febbraio e sospendere le lezioni. Esiste il rischio di nubifragi o danni da precipitazioni intense. Prevista neve anche in collina.

Elenco scuole chiuse per allerto meteo

Alcuni comuni della Sicilia e della Calabria hanno già disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani 9 febbraio 2023, mentre altri potrebbero farlo nelle prossime ore. Aggiorneremo l’elenco. Di seguito i comuni che hanno già preso la decisione:

Comuni di Catania

  • Mascalucia (chiuse scuole, parchi, cimiteri e il mercato del giovedì);
  • Acireale (ordinanza in arrivo);
  • Biancavilla;
  • Raddusa;
  • Aci Catena;
  • Aci Castello
  • Scordia;
  • Ramacca
  • Mazzarrone
  • Sant’Agata Li Battiati;
  • Gravina di Catania
  • Caltagirone
  • Piedimonte Etneo
  • Ragalna
  • Misterbianco;
  • Mineo;
  • Paternò;
  • Belpasso;
  • Tremestieri Etneo (scuole chiuse, parchi e cimitero chiusi);
  • San Giovanni La Punta
  • Catania (scuole, parchi, cimiteri, aree pubbliche a rischio chiuse al pubblico).

Comuni di Siracusa

  • Priolo Gargallo (chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, degli impianti sportivi di proprietà comunale e del cimitero);
  • Siracusa;
  • Augusta;
  • Buccheri
  • Pachino;
  • Noto;
  • Ferla.

Comuni di Messina

  • Taormina;
  • Letojanni; Sant’Alessio Siculo;
  • Santa Teresa di Riva;
  • Savoca;
  • Antillo;
  • Furci Siculo;
  • Roccalumera;
  • Pagliara;
  • Mongiuffi Melia;
  • Nizza di Sicilia
  • Messina
  • Alì Terme
  • Milazzo
  • Spadafora
  • Venetico
  • Oliveri
  • Librizzi
  • Giardini Naxos
  • Mandanici
  • Barcellona Pozzo di Gotto.

Altri comuni siciliani

  • Enna (scuole chiuse per maltempo, anche per i potenziali problemi legati alle neve).
  • Cammarata.
  • Ragusa
  • Giarratana;
  • Scicli
  • Chiaramonte Gulfi
  • Santo Stefano Quisquina
  • Favara
  • Modica
  • Rosolini (prevista chiusura di scuole, cimiteri e parchi cittadini);
  • Vittoria
  • Agrigento.

Comuni calabresi

  • Reggio Calabria,
  • Villa San Giovanni,
  • Cinquefrondi,
  • San Giovanni in Fiore,
  • Acri,
  • Cerva
  • Melito Porto Salvo
  • Roghudi
  • Bagaladi
  • Longobucco
  • Melicuccà
  • Sant’Eufemia d’Aspromonte
  • Acquaformosa,
  • Serra San Bruno.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/08/scuole-chiuse-il-9-febbraio-per-allerta-meteo-elenco-comuni-in-aggiornamento.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=scuole-chiuse-il-9-febbraio-per-allerta-meteo-elenco-comuni-in-aggiornamento Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000