Milleproroghe – Il nodo del concorso per dirigenti scolastici del 2017 è stato risolto con un emendamento?

Un emendamento proposto dal FdI e votato favorevolmente in commissione sul concorso dei dirigenti scolastici del 2017, dovrebbe, almeno stando al comunicati della senatrice Bucalo, porre fine a uno dei concorsi più controversi degli ultimi anni.

La senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, membro della Commissione Cultura del Senato e responsabile della Scuola di Fratelli d’Italia, ha dichiarato: “Oggi (ieri n.d.r) si scrive la parola fine su una interminabile vicenda”. Con l’emendamento approvato, un decreto ministeriale sarà emanato entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del “Milleproroghe“. Questo decreto definirà le modalità di svolgimento di un corso di formazione di 120 ore con selezione e prova finale, riservato ai soggetti che abbiano almeno sostenuto la prova scritta e che, alla data di entrata in vigore della legge di conversione, abbiano proposto un ricorso entro i termini di legge o abbiano un contenzioso giurisdizionale pendente per mancato superamento della prova scritta o della prova orale.

La senatrice Bucalo ha espresso la sua soddisfazione per questo risultato che “rimette al centro il mondo della scuola e di fatto riporta ordine ed equità laddove regnava il caos”.

In questo modo, il concorso per dirigenti scolastici del 2017 potrà finalmente avere una soluzione e riportare equità e ordine nel mondo della scuola.

Consigli ai nostri lettori

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Seguici su Tik Tok.

Iscriviti alla nostra pagina Facebook.

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/milleproroghe-il-nodo-del-concorso-per-dirigenti-scolastici-del-2017-e-stato-risolto-con-un-emendamento/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000