Scuole chiuse per allerta meteo il 10 febbraio 2023, elenco aggiornato

Continua l’allerta meteo in Sicilia anche domani 10 febbraio 2023, dove ieri tantissimi comuni hanno deciso la chiusura delle scuole. Un’ondata di maltempo sta interessando l’isola e alcune zone della Calabria. In Sicilia si sono verificati forti temporali e violente raffiche di vento, in Calabria ha nevicato a bassa quota. Intense mareggiate hanno richiesto la chiusura di alcune strade.

Allerta meteo 10 febbraio 2023

Le previsioni sono che anche nella serata di giovedì 9 febbraio i venti potrebbero aumentare fino a diventare tempesta in Sicilia. Proprio per questo, in alcuni comuni è già stata disposta la chiusura delle scuole anche per la giornata di domani 10 febbraio.

Elenco scuole chiuse per maltempo

Dopo i bollettini emanati dalla Protezione Civile, hanno disposto che le scuole siano chiuse i comuni elencati di seguito. Aggiorneremo l’elenco se ci saranno nuove ordinanze.

  • Catania,
  • Enna (già disposta ieri)
  • Paternò
  • Mascalucia;
  • Palagonia;
  • Misterbianco;
  • Gravina di Catania;
  • Raddusa;
  • San Gregorio di Catania;
  • Acireale.
  • Siracusa;
  • Ferla;
  • Rosolini;
  • Buccheri (già disposta ieri)
  • Gela;
  • Bivona;
  • Favara;
  • Agrigento;
  • Licata;
  • Canicattì;
  • Porto Empedocle
  • Pozzallo
  • Scicli;
  • Ispica;
  • Modica;
  • Comiso;
  • Giarratana;
  • Ragusa
  • Vittoria;
  • Chiaramonte Gulfi
  • Acate.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/09/scuole-chiuse-per-allerta-meteo-il-10-febbraio-2023-elenco-in-aggiornamento.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=scuole-chiuse-per-allerta-meteo-il-10-febbraio-2023-elenco-in-aggiornamento Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000