Maturità 2023 e indicazioni Curriculum dello studente, Nota Ministero dell’Istruzione

Maturità 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato in data odierna, 10 febbraio 2023, la Nota N. 4608 avente come oggetto ‘Esame di Stato a conclusione del secondo ciclo di istruzione a.s. 2022/23 – indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente‘. Nella Nota vengono riproposte sinteticamente le indicazioni operative di massima in merito alla predisposizione, alla valorizzazione e al rilascio del Curriculum dello studente.

Maturità 2023, indicazioni per il Curriculum dello studente: Nota Ministero Istruzione N. 4608 del 10 febbraio

Nella Nota, oltre alle indicazioni per la scuola, vengono ricordate le indicazioni per i candidati all’esame. All’interno della piattaforma “Curriculum dello studente”, accessibile dal sito curriculumstudente.istruzione.it, i candidati all’esame di Stato possono visualizzare le informazioni sul loro percorso di studi nelle parti prima e seconda ed arricchire il Curriculum sia con informazioni sulle certificazioni conseguite sia soprattutto sulle eventuali attività svolte in ambito extra scolastico, al fine di mettere in evidenza le esperienze più significative, con particolare attenzione a quelle che possono essere valorizzate nello svolgimento del colloquio. 

Per accedere alla piattaforma è necessario che i candidati all’esame, dopo aver effettuato un primo accesso all’area riservata del Ministero, siano stati previamente abilitati dalle segreterie. L’accesso all’area riservata avviene tramite le credenziali SPID o tramite le credenziali di accesso ottenibili tramite la procedura di registrazione, con inserimento del codice fiscale, dei dati anagrafici e di un indirizzo di posta elettronica (che può essere quello personale e non deve necessariamente essere quello istituzionale collegato alla scuola). 

La compilazione del Curriculum è possibile fino al consolidamento pre-esame da parte della segreteria. I candidati esterni procedono con la compilazione del Curriculum prima di sostenere l’esame preliminare; il loro Curriculum verrà consolidato dalle segreterie solo in caso di ammissione all’esame.

Nella Nota in questione vengono, inoltre, fornite ulteriori indicazioni per le commissioni d’esame oltre ad un prospetto riepilogativo della tempistica delle principali operazioni collegate alla definizione del Curriculum.

NOTA

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/10/maturita-2023-e-indicazioni-curriculum-dello-studente-nota-ministero-dellistruzione.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=maturita-2023-e-indicazioni-curriculum-dello-studente-nota-ministero-dellistruzione Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000