Mobilità docenti e ATA 2023/2024: la trattativa verso la conclusione
Dopo due mesi di incontri settimanali, poi interrotti il 14 dicembre, riprendono le relazioni sindacali con la Direzione generale del personale: una nuova convocazione è prevista nella tarda mattinata di venerdì 17 febbraio 2023.
Sul tavolo di lavoro, sia la revisione del CCNI mobilità per il biennio di vigenza 2023/24 e 2024/25, che le bozze delle Ordinanze Ministeriali relative ai docenti, educatori e ATA, e insegnanti di religione cattolica.
Le questioni aperte rimangono il superamento dei vincoli di permanenza e l’abrogazione del principio di referente unico all’assistenza nella disabilità grave – legge 104/92.
Entrambi i punti, già oggetto del lungo confronto, al momento attuale non hanno ancora risposta da parte dell’amministrazione. Soprattutto sul primo tema le proposte di parte sindacale sono state varie e tutte finalizzate a consentire a ciascun docente, neo-assunto o no, di presentare domanda di mobilità sia provinciale che interprovinciale.
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/mobilita-docenti-e-ata-2023-2024-la-trattativa-verso-la-conclusione.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/