PNRR dispersione: una faq cambia le carte in tavola (in meglio)

Il PNRR riduzione divari digitali e lotta a dispersione scolastica riguarda oltre 3000 scuole e vale 500milioni di euro già assegnati alle diverse istituzioni scolastiche che, entro il 28 febbraio 2023, devono caricare in piattaforma il progetto d’azione.

Tale progetto, seguendo il decreto ministeriale n.170 del 24 giugno 2022 e le correlate istruzioni operative (30.12.2022), prevede diversi tipi di intervento tra i quali il primo posto è occupato dalle azioni definite “Percorsi di mentoring e orientamento” che devono impegnare, come minimo, il 30% del finanziamento complessivo. Le istruzioni (e la piattaforma) scrivono che“ ciascun percorso individuale di rafforzamento attraverso mentoring e orientamento, sostegno alle competenze disciplinari, coaching motivazionale….viene erogato, in presenza, da un esperto in possesso di specifiche competenze, in orari diversi da quelli di frequenza scolastica. Per facilitare al massimo la partecipazione, i percorsi potranno essere erogati anche in prosecuzione pomeridiana dell’orario scolastico e, comunque, in

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pnrr-dispersione-una-faq-cambia-le-carte-in-tavola-in-meglio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000