PNRR dispersione: una faq cambia le carte in tavola (in meglio)
Il PNRR riduzione divari digitali e lotta a dispersione scolastica riguarda oltre 3000 scuole e vale 500milioni di euro già assegnati alle diverse istituzioni scolastiche che, entro il 28 febbraio 2023, devono caricare in piattaforma il progetto d’azione.
Tale progetto, seguendo il decreto ministeriale n.170 del 24 giugno 2022 e le correlate istruzioni operative (30.12.2022), prevede diversi tipi di intervento tra i quali il primo posto è occupato dalle azioni definite “Percorsi di mentoring e orientamento” che devono impegnare, come minimo, il 30% del finanziamento complessivo. Le istruzioni (e la piattaforma) scrivono che“ ciascun percorso individuale di rafforzamento attraverso mentoring e orientamento, sostegno alle competenze disciplinari, coaching motivazionale….viene erogato, in presenza, da un esperto in possesso di specifiche competenze, in orari diversi da quelli di frequenza scolastica. Per facilitare al massimo la partecipazione, i percorsi potranno essere erogati anche in prosecuzione pomeridiana dell’orario scolastico e, comunque, in
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pnrr-dispersione-una-faq-cambia-le-carte-in-tavola-in-meglio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: