Scuola 4.0 – Classe capovolta? No, collegio docenti capovolto!

Parte delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono state destinate al comparto Scuola.

In ambito europeo il pensiero si rivolge ad una nuova didattica che, rompendo gli schemi della lezione frontale come metodo prevalente di comunicazione dei saperi, intende promuovere sistemi attivi e partecipativi di apprendimento.

Partendo da questo presupposto, la classe 5A del L.A.S. Modigliani, indirizzo Architettura e Ambiente di Padova, guidata da Dario Mario Marin, ha dato una risposta concreta al coinvolgimento degli studenti alle proposte relative al PNRR attraverso la progettazione di ambienti innovativi del Piano “Scuola 4.0”.

Scuola 4.0 parte dall’analisi dei metodi di insegnamento e gli ambienti didattici osservandone i limiti e le problematiche per poter sviluppare una nuova realtà che possa soddisfare le necessità di alunni e docenti.

Ciò che rende rivoluzionario il progetto è il fatto che gli studenti siano stati i protagonisti in quanto portavoce dei

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-4-0-classe-capovolta-no-collegio-docenti-capovolto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000