Discussione per l’esclusione degli studenti disabili dalle attività scolastiche. Il caso Usa
Numerose testate nazionali ed internazionali, come il New York Times e The Guardian, hanno riportato una vera e propria crisi che colpisce da vicino il sistema scolastico USA, specialmente nello stato di New York. A pagarne il caro costo, per via della mancanza di fondi di investimento diretto e personale docente specializzato, sono i ragazzi disabili regolarmente esclusi dalla didattica statale e le famiglie che, spesso in grave crisi economica, non riescono a prendersene carico. Numerosi gli istituti che, per presunta mancanza di posti disponibili o la carenza di attrezzature al sostegno di studenti con DSA o disabili, ne rifiutano l’iscrizione o ne proclamano la sospensione. Il quadro prodotto è agghiacciante: dispersione scolastica che interessa oltre il 35 % degli studenti con disabilità, strutture pubbliche dedicate al collasso, famiglie inferocite, scarsa coesione sociale e ghettizzazione dei ragazzi e ragazze con disabilità.
La denuncia del New York Times: “al rischio il
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/discussione-per-lesclusione-degli-studenti-disabili-dalle-attivita-scolastiche-il-caso-usa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: