Stipendi ai prof: differenziarli anche sull’effettivo lavoro

A parte la boutade delle gabbie salariali ai docenti, per cui quelli del nord dovrebbero avere uno stipendio superiore perché la vita da quelle parti è più cara, la Fondazione Agnelli ha invece messo il dito sulla vera piaga della retribuzione dei prof: remunerare di più chi ha più lavoro, più impegno, più responsabilità a scuola.

Dice Gavosto: “L’Italia è l’unico grande paese del Vecchio continente dove sono contrattualizzate solo le ore di lezione in classe, mentre tutte le altre attività didattiche e di programmazione sono lasciate alla discrezione e al senso del dovere del singolo”.

E il riferimento sembra chiaro perché appare poco comprensibile il fatto che un docente di lettere, che ha da preparare, per ogni quadrimestre, quattro compiti scritti per classe, poi somministrarli, poi correggerli, perdendo in media da 15 ai 20 minuti a compito (e se ha tre classi con 30 alunni ciascuna quante

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-ai-prof-differenziarli-anche-sulleffettivo-lavoro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000