Troppi bocciati al primo anno di superiori, colpa dell’orientamento?

Sono in aumento gli studenti bocciati al primo anno di superiori. Nel corso dello scorso anno scolastico la percentuale di bocciature di studenti al primo anno è cresciuta rispetto agli anni precedenti con una percentuale che ha superato anche se di poco l’8% (circa 40mila studenti).

Dispersione scolastica in aumento

Un tema di grande attualità se pensiamo che il 30 gennaio si sono chiuse le iscrizioni degli studenti di terza media al primo superiore. Il passaggio dalla scuola secondaria di I grado alle superiori è un momento critico che, se non considerato attentamente, rischia di far accrescere la dispersione scolastica o di creare studenti scontenti. Diversi i fattori che possono incidere su questo dato: il cambiamento di scuola, le metodologie di studio, la delicata fase adolescenziale. Ma la scelta del percorso di studi più appropriato riveste un ruolo fondamentale per prevenire questi insuccessi. (fonte Avvenire).

Secondo i

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/troppi-bocciati-al-primo-anno-di-superiori-colpa-dellorientamento Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000