Darwin e i giorni smemorati del devoto senatore

Il 12 febbraio in tutto il mondo si celebra il Darwin Day. Non nella scuola italiana.
Darwin non gode di buon seguito dalle nostre parti, e non solo in occasione del suo compleanno.

Il 27 gennaio è invece il Giorno della Memoria. In prossimità dell’ultima ricorrenza, per limitarci a un caso emblematico, dagli scranni istituzionali un senatore, ex docente ed ex vicepreside di liceo, ha pensato bene di strumentalizzarlo vergognosamente sostenendo che in fondo l’antisemitismo genocida è colpa di Darwin.

Infatti, a sentir lui, “aveva radici nei vari filoni dell’antisemitismo storico, tra cui, sia pure secondariamente, la radice cristiana, fatto che da cristiano è doloroso, ma doveroso ricordare. Ma in quell’ideologia era soprattutto forte l’aspetto pretesamente scientifico e ateistico, per il quale la selezione darwiniana era non solo la causa unica della nascita della specie umana, ma anche un valore sociale e politico”!

Il personaggio non è nuovo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/darwin-e-i-giorni-smemorati-del-devoto-senatore Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000