Aumenti degli stipendi, fanno aumentare anche le ore eccedenti svolte nel triennio 2019-2021 e non calcolate negli arretrati
Quando aumentano gli stipendi per effetto di un rinnovo contrattuale scaduto da anni, al contempo aumentano anche le ore eccedenti che i docenti svolgono, fino ad un massimo di 6, per l’intero anno scolastico e anche quelle per la sostituzione dei docenti assenti. In buona sostanza tutte le ore eccedenti fatte dai docenti dal 2016 al 2023, sarebbero soggette all’aumento contrattuale 2016-2018 e 2019-2021. Eppure nel calcolo degli arretrati tutte le ore eccedenti svolte nel quadriennio passato, non sono state ricalcolate e l’effetto dell’aumento per queste ore sembra essere sfumato.
Calcolo delle ore eccedenti
Con il fondo di Istituto, ai sensi dell’art.88 del CCNL scuola 2006-2009 e adeguato con l’art. 40 dell CCNL scuola 2016-2018, vengono retribuite le attività aggiuntive di insegnamento. Esse consistono nello svolgimento, oltre l’orario obbligatorio di insegnamento e fino ad un massimo di 6 ore settimanali, di interventi didattici volti all’arricchimento e alla
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/aumenti-degli-stipendi-fanno-aumentare-anche-le-ore-eccedenti-svolte-nel-triennio-2019-2021-e-non-calcolate-negli-arretrati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: