Cooperative learning, una filosofia educativa per l’insegnamento e l’apprendimento. INTERVISTA

Tra i diversi modelli di gestione della classe proposti dalla ricerca psicopedagogica più attuale, il cooperative learning, l’apprendimento cooperativo, riveste oggi in diversi settori un ruolo emergente nel processo di insegnamento apprendimento, poiché alla luce delle esperienze condotte in questi decenni in vari contesti, si evidenzia una sua specifica e potente valenza formativa ed educativa.

Collaborare (labor-cum) vuol dire lavorare insieme, prevedendo una condivisione dei compiti, ed una esplicita e determinata intenzione di aggiungere valore a ciò che si sta facendo, per creare insieme qualcosa di nuovo o di diverso. Ciò avviene attraverso un processo collaborativo deliberato e strutturato, in alternativa ad un semplice scambio di informazioni o esecuzione di istruzioni dell’insegnante.

Un’ampia definizione di apprendimento collaborativo fa riferimento all’acquisizione da parte degli studenti di conoscenze, abilità e atteggiamenti che sono il risultato di un’interazione di gruppo o, detto più chiaramente, un apprendimento individuale come risultato di un processo di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cooperative-learning-una-filosofia-educativa-per-linsegnamento-e-lapprendimento-intervista Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000