“I ragazzi sono cambiati. I docenti non sono cambiati, ma è colpa del sistema. Bocciatura? Ci sono strade migliori” [INTERVISTA]
“Alcuni docenti del liceo classico non comprendono che un adolescente non ha bisogno di uno studio estenuante e di una severità al limite del sadismo”.
Secondo il giornalista e scrittore, Beppe Severgnini, intervenuto sul tema con un articolo apparso sul Corriere della Sera, “cinque ore di lezione e altrettante di studio a casa sono dannose e non lasciano spazio per la vita. La scuola dovrebbe essere impegno, passione e divertimento, non un boot camp militare con un docente-sergente.
Gli insegnanti bravi non sono sempre buoni insegnanti, ma gli insegnanti cattivi sono quasi sempre cattivi insegnanti”. Poi ha aggiunto: “Un buon docente non deve avere un solo metodo, ma tanti quanti sono gli studenti. È troppo facile far raggiungere il successo agli studenti diligenti, ma il vero valore di un insegnante si
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/i-ragazzi-sono-cambiati-i-docenti-non-sono-cambiati-ma-e-colpa-del-sistema-bocciatura-ci-sono-strade-migliori-intervista/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it