“L’economia va studiata fin dalla primaria”. La proposta dell’Huff Post. L’ex ministro Bianchi: “Sono d’accordo”

Di redazione

L’ex ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, interviene all’Huffington Post riguardo la proposta del giornale di introdurre l’insegnamento dell’economia a scuola e renderlo obbligatorio fin dalla scuola primaria.

“L’iniziativa di HuffPost di introdurre l’insegnamento dell’economia nelle scuole è un segnale del bisogno di equipaggiarci – sia i nostri giovani che noi insieme a loro – per affrontare la complessità del mondo in cui viviamo. Chiedere alla scuola di fornirci gli strumenti per superare l’analfabetismo economico e finanziario che ci domina, con le molte sigle che costantemente compariranno nella nostra vita, è certamente una buona cosa. Tuttavia, l’economia non è solo questo. L’economia politica è la storia del cambiamento umano e delle relazioni fra le persone, è il modo in cui una società si evolve e si trasforma”, spiega Bianchi

“L’economia politica nasce dalle grandi rivoluzioni

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/leconomia-va-studiata-fin-dalla-primaria-la-proposta-dellhuff-post-lex-ministro-bianchi-sono-daccordo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000