Milleproroghe, nel nuovo testo c’è la proroga per le assunzioni dallo Straordinario bis
È stato pubblicato il nuovo testo il DDL 452 “Milleproroghe”: tra le modifiche presenti nel nuovo testo del decreto c’è l’emendamento che prevede la proroga delle immissioni in ruolo del concorso straordinario bis per le classi di concorso per le quali non si può garantire in tempo utile il percorso formativo con prova finale.
I posti non saranno disponibili né per le immissioni in ruolo né per la mobilità. È stato anche approvato l’emendamento che prevede la possibilità di accedere ad un corso-concorso di 120 ore per coloro che hanno partecipato al concorso per dirigenti scolastici 1259/2017 e che all’atto di pubblicazione della presente Legge abbiano in essere un contenzioso. Nei prossimi giorni il nuovo testo del decreto Milleproroghe sarà oggetto di votazione finale in Aula a Palazzo Madama.
IL TESTO DELL’EMENDAMENTO AL DDL
ARTICOLO 5
11-quater. All’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, l’ultimo periodo è sostituito dai seguenti: « Limitatamente alle classi di concorso per le quali non sia possibile effettuare le nomine a tempo de terminato in tempo utile per lo svolgi mento del percorso annuale di formazione iniziale e prova di cui all’articolo 1, comma 116, della legge 13 luglio 2015, n. 107, le operazioni di assunzione a tempo determinato sono prorogate al l’anno scolastico 2023/2024. A tal fine, i relativi posti sono resi indisponibili per le operazioni di mobilità e di immissione in ruolo riferite all’anno scolastico 2023/ 2024. I docenti che svolgono l’incarico a tempo determinato e la relativa forma zione nonché l’anno di formazione iniziale e prova nell’anno scolastico 2023/2024 sono assunti a tempo indeterminato e con fermati in ruolo con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2024 o, se successiva, dalla data di inizio del servi zio, nella medesima istituzione scolastica presso cui hanno prestato servizio con contratto a tempo determinato. Le graduatorie di cui al presente comma deca dono con l’immissione in ruolo dei vinci tori, fatto salvo lo scorrimento degli even tuali rinunciatari, da effettuare entro il li mite dei posti attribuiti alla procedura di cui al presente comma e, comunque, non oltre la data di pubblicazione delle graduatorie relative al concorso pubblico bandito ai sensi dell’articolo 46 del decre to-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79 »
11-quinquies. La graduatoria del con corso indetto con decreto del direttore generale del Ministero dell’istruzione, del l’università e della ricerca n. 1259 del 23 novembre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, 4 a serie speciale, n. 90 del 24 novembre 2017, è valida fino all’anno scola stico 2025/2026, salvo quanto previsto dal comma 11-septies. Al fine di coprire i po sti vacanti di dirigente scolastico, con de creto del Ministro dell’istruzione e del merito, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, sono definite le modalità di partecipazione ad un corso intensivo di formazione e della relativa prova finale, anche per prevenire le ripercussioni sull’Amministrazione dei possibili esiti dei contenziosi pendenti in relazione al predetto concorso. Al corso intensivo di formazione sono ammessi i partecipanti al concorso di cui al primo periodo che abbiano sostenuto almeno la prova scritta e a condizione che, alla data di entrata in vigore della legge di conver sione del presente decreto: a) abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova scritta del pre detto concorso ovvero abbiano superato la prova scritta e la prova orale dopo essere stati ammessi a seguito di un provvedi mento giurisdizionale cautelare, anche se successivamente caducato; b) abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova orale del pre detto concorsi.
?xml>

Laureta presso l’Univeristà Statale di Milano. Influencer e social media manager. Docente scuola secondaria. Scrivo per Scuola Blog e mi occupo della pagina Facebook.
Altri articoli
Continua la lettura su: https://www.scuola-blog.it/2023/02/13/milleproroghe-nel-nuovo-testo-ce-la-proroga-per-le-assunzioni-dallo-straordinario-bis/ Autore del post: Scuola Blog Fonte: https://www.scuola-blog.it/