Procedimento disciplinare, l’obbligo a procedere della scuola in caso di rubricazione dell’illecito

Di redazione

Tema dell’articolo, ancora una volta, quello relativo ai procedimenti disciplinari a carico degli alunni della scuola secondaria di I e di II grado. È chiaro ed evidente che qualora dovesse concretizzatasi una determinata condotta rubricata nel regolamento disciplinare di Istituto dalla cui applicazione debba conseguire l’irrogazione di una precisa sanzione disciplinare, il potere della Pubblica Amministrazione (della scuola, in questo caso specifico) deve essere necessariamente esercitato. Di fatto è assolutamente giusto affermare che …

Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS

I contenuti della rivista: La Dirigenza scolastica. Rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff

I contenuti della rivista

Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento da scaricare

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/procedimento-disciplinare-lobbligo-a-procedere-della-scuola-in-caso-di-rubricazione-dellillecito/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000