Progetti PNRR, conto alla rovescia/2: scuole in affanno, serve più tempo

Contenuti correlati

Se l’intervento del Pnrr sui divari e la dispersione scolastica fa piangere, quello su Scuola 4.0 non fa ridere.

Nel migliore dei casi si tradurrà in un consistente ammodernamento delle dotazioni e degli arredi: è questo che si voleva raggiungere? Se invece si voleva cambiare il paradigma e innovare la scuola, allora rischia di essere una grande occasione buttata al vento.

Dialogando con tante scuole, si avverte disorientamento, tra i più consapevoli anche rassegnazione al fatto che la rigidità dei vincoli imposti porti a investire male i cospicui fondi disponibili.

Si dovrebbe partire da una visione, dal modello pedagogico e didattico che si vuole realizzare, dall’identità della scuola, e poi ridisegnare di conseguenza i processi e implementare i progetti. Non si tratta di approcciare i progetti come meri adempimenti amministrativi. Occorre inquadrare i progetti del PNRR in una prospettiva strategica, curando gli

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/progetti-pnrr-conto-alla-rovescia/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000