Un’altra scuola è possibile: il ciclo di incontri formativi per docenti dell’Associazione Italiana Dislessia

L’Associazione Italiana Dislessia promuove “Un’altra scuola è possibile”, un itinerario formativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, che prevede convegni e laboratori, e si articola in tre incontri, che riguarderanno: Il Debate come strumento di confronto inclusivo, la conoscenza del Metaverso come luogo virtuale per estendere le azioni educative, le relazioni orizzontali tra docenti come base effettiva per l’inclusione degli alunni.

Gli obiettivi del percorso

I cambiamenti veloci che stanno coinvolgendo le scuole e in generale chi si occupa di education chiedono alle istituzioni educative uno sforzo sempre, maggiore, che pone a docenti e educatori la necessità di essere formati adeguatamente. A questa esigenza l’Associazione Italiana Dislessia, che dal 1997 si occupa di disturbi specifici dell’apprendimento, vuole rispondere con una proposta formativa, con l’obiettivo principale di contribuire a creare una scuola inclusiva per tutti gli studenti, ciascuno con le proprie caratteristiche specifiche. Il ciclo di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/unaltra-scuola-e-possibile-il-ciclo-di-incontri-formativi-per-docenti-dellassociazione-italiana-dislessia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000