Com’è difficile fare il preside: pagati peggio tra tutti i dirigenti, supplenti da rincorrere fino a febbraio, docenti non sanzionabili INTERVISTA a Fabio Cannatà

Si parla continuamente di valorizzazione dei docenti e del personale Ata. Pochissimo dei presidi. Eppure anche i dirigenti scolastici hanno tante questioni sospese. Ne abbiamo parlato con Fabio Cannatà, che dallo scorso settembre è a capo dell’istituto superiore Giorgio Ambrosoli di Roma.

Uno dei temi affrontati è quello dei compensi dei dirigenti scolastici: “non abbiamo certezza stipendiale – spiega Cannatà – perché alcune voci in busta paga son determinate da contratto integrativi regionali che devono poi essere confermati da contratti successivi e questo ogni anno non sappiamo se avverrà; significa che c’è sempre il rischio di dover restituire quanto abbiamo percepito”.

Il preside ricorda che “i dirigenti scolastici sono i peggio pagati dell’Area Istruzione e Ricerca: siamo collocati in un’area contrattuale con i dirigenti degli enti di ricerca, ma il meno pagato tra questi è molto più retribuito di un dirigente scolastico che ha responsabilità superiori, perché la complessità di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/come-difficile-fare-il-preside-pagati-peggio-di-tutti-tra-i-dirigenti-supplenti-da-rincorrere-fino-a-febbraio-docenti-non-sanzionabili-intervista-a-fabio-cannata Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000