Merito: dal dimensionamento all’emendamento a favore dei bocciati al concorso DS, gli atti che lo mettono in attesa
Contenuti correlati
Il Governo Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, come si sa, hanno fatto del merito nella scuola un impegno prioritario, ma ancora una volta c’è da chiedersi se e come anche la maggioranza di Governo stia operando in sintonia e sulla stessa lunghezza d’onda. È possibile verificare la sintonia eventualmente realizzata analizzando gli atti normativi che i partiti di maggioranza hanno definito, o stanno definendo, in Parlamento. Vediamo.
Tra le disposizioni definite dalla legge di bilancio 2023 ha un posto di rilievo la riforma della rete scolastica che prevede la graduale soppressione di centinaia di istituzioni scolastiche nell’invarianza sostanziale del numero di plessi, di classi e di docenti.
Se merito significa valorizzazione della qualità, non vi è dubbio che quel nuovo dimensionamento avrà un effetto negativo sulle prestazioni della dirigenza scolastica, sugli apparati delle segreterie scolastiche e
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/merito-in-attesa-atti-governo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/