Precari con 3 anni di servizio: serve l’abilitazione per l’accesso al TFA sostegno?

TFA sostegno VIII ciclo, molti docenti che possiedono tre anni di servizio si stanno chiedendo se se servirà o meno l’abilitazione per l’accesso diretto ai percorsi di specializzazione. Il decreto ministeriale relativo all’ottavo ciclo del TFA sostegno dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, ma la questione relativa all’abilitazione dev’essere ancora chiarita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

TFA sostegno VIII ciclo, servirà l’abilitazione per l’accesso diretto da parte dei precari ‘storici’?

Nel testo della riforma reclutamento docenti, l’intenzione doveva essere quella di permettere ai precari con tre annualità di servizio di partecipare al TFA sostegno

Il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni, aveva fortemente insistito sull’introduzione di quella norma che prevedeva la possibilità di ottenere la specializzazione per chi avesse prestato almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque su posto di sostegno nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi le scuole paritarie e i percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni. Nel testo, però, si legge: ‘e che siano in possesso dell’abilitazione all’insegnamento e del titolo di studio valido per l’insegnamento.’

Il testo originale presentato dal già presidente della Commissione Cultura al Senato aveva incluso una ‘o’: tutto ciò avrebbe consentito ai docenti con tre annualità di servizio sul sostegno negli ultimi 5 di poter accedere direttamente al TFA sostegno. Perciò l’accesso diretto veniva garantito a chi era in possesso dell’abilitazione o a chi era in possesso del titolo di studio valido per l’insegnamento, fermo restando il requisito dei tre anni. 

Stando così le cose, però, i docenti che intendono accedere direttamente ai percorsi di specializzazione sul sostegno dovranno possedere sia l’abilitazione che il titolo di studio valido. A prescindere che si tratti o meno di una svista legislativa, al momento, i docenti che possiedono tre annualità di servizio sul sostegno negli ultimi cinque non possono accedere direttamente ai corsi di specializzazione TFA sostegno, se non sono in possesso, oltre modo, dell’abilitazione. 

Una questione particolarmente delicata che dovrà essere risolta al più presto, in vista dell’imminente uscita del decreto ministeriale. Il governo, nel frattempo, è cambiato ma fatto sta che, sinora, non è stato posto alcun rimedio legislativo a quella ‘svista’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/14/precari-con-3-anni-di-servizio-serve-labilitazione-per-laccesso-al-tfa-sostegno.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=precari-con-3-anni-di-servizio-serve-labilitazione-per-laccesso-al-tfa-sostegno Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000