A 25 anni da Chieti a Lecco per insegnare: “Gli studenti mi hanno subito rispettato. Il compito di noi docenti è di non lasciare indietro nessuno”. La storia di Andrea

Di Andrea Carlino

Andrea Di Meco ha 25 anni ed è originario della provincia di Chieti, in Abruzzo. Da ottobre scorso insegna presso un istituto professionale in provincia di Lecco, in Lombardia.

Andrea, come tanti altri, fa parte del folto gruppo di giovani insegnanti che lasciano la propria terra d’origine per cercare una posizione lavorativa migliore. Di Meco ho iniziato a insegnare ad ottobre, un mese prima di conseguire la laurea magistrale. La supplenza è fino a giugno, il giovane docente sta sostituendo un collega in aspettativa.

La redazione di Orizzonte Scuola lo ha intervistato. Ecco la sua storia:

Come mai hai deciso di diventare un insegnante di scienze degli alimenti?

“Era una passione che avevo fin da piccolo. Dopo aver conseguito il diploma alberghiero nel 2017, mi sono iscritto alla facoltà di Scienze e

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/a-25-anni-da-chieti-a-lecco-per-insegnare-gli-studenti-mi-hanno-subito-rispettato-il-compito-di-noi-docenti-e-di-non-lasciare-indietro-nessuno-la-storia-di-andrea/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000