(Aidem) Disturbi dello spettro autistico: dal riconoscimento precoce alla progettazione di interventi mirati a scuola – Formazione accreditata

Corso pratico online accreditato, costituito da 4 lezioni, per supportare i docenti nel riconoscimento dei segnali del disturbo dello spettro autistico, nella lettura della diagnosi, nell’attuazione di metodologie d’intervento educativo e nella progettazione di una didattica realmente inclusiva.

In Italia si stima che un bambino su 77, di età compresa tra sette e nove anni, abbia una diagnosi di disturbo dello spettro autistico.

Le diagnosi sono attualmente in aumento grazie a una maggiore formazione dei medici e alle modifiche dei criteri diagnostici.

Si stima, inoltre, che il disturbo dello spettro autistico interessi i maschi 4 volte più delle femmine.

Il disturbo dello spettro dell’autistico compromette il funzionamento personale, sociale e anche scolastico del bambino.

Per disturbi dello spettro autistico si intende un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo, caratterizzati da una compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/aidem-disturbi-dello-spettro-autistico-dal-riconoscimento-precoce-alla-progettazione-di-interventi-mirati-a-scuola-formazione-accreditata/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000