Avvocati dello Stato a difesa degli insegnanti. Gli studenti non ci stanno: “Non siamo una massa criminale fuori controllo”
Di redazione
Lo scorso 8 febbraio il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato una circolare in cui si invitano i dirigenti scolastici a segnalare tempestivamente al competente Ufficio scolastico regionale episodi di violenza ai danni del personale scolastico all’interno delle scuole.
Nel caso di un episodio di violenza verbale o fisica di rilevanza penale o civile il preside compila una segnalazione e la invia all’USR. L’ufficio valuta la segnalazione e la invia a sua volta al Ministero che, laddove ci siano gli estremi, richiederà l’assistenza dell’Avvocatura dello Stato.
Sia i sindacati dei presidi che quelli degli insegnanti plaudono all’iniziativa. Genitori e studenti, invece, perplessi. Al Secolo XIX interviene Francesco Devoti, rappresentante della Rete degli studenti medi: “Nulla da eccepire al fatto che i lavoratori della scuola abbiano il diritto di essere protetti
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/avvocati-dello-stato-a-difesa-degli-insegnanti-gli-studenti-non-ci-stanno-non-siamo-una-massa-criminale-fuori-controllo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it