Decreto milleproroghe, arriva l’ok dal Senato: dal corso-concorso per dirigenti scolastici allo scorrimento delle graduatorie del concorso straordinario bis. Cosa cambia per la scuola

Di Fabrizio De Angelis

Arriva l’ok dell’Aula del Senato al decreto legge milleproroghe con 88 sì, 63 no e 3 astenuti. Il provvedimento, che deve essere convertito in legge entro il 27 febbraio, passa ora all’esame della Camera. Ecco le misure per la scuola.

Il governo ha preannunciato di chiedere il voto di fiducia a Montecitorio, che invece è stato evitato al Senato.

I voti a favore sono giunti dai gruppi di maggioranza, mentre i gruppi di opposizione hanno espresso voto contrario.

Il testo approvato dal Consiglio de Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre scorso, prevede già alcune misure per la scuola. Ecco di seguito:

PCTO

I PCTO non sono requisito di ammissione all’esame di Maturità.

Ai fini dell’ammissione agli esami di Stato del secondo ciclo di istruzione, la previsione di cui

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/decreto-milleprorghe-ok-dal-senato-dal-corso-concorso-per-dirigenti-scolastici-allo-scorrimento-delle-graduatorie-del-concorso-straordinario-bis-cosa-cambia-per-la-scuola/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000