Scuola, abilitazione al cloud per le PA locali: Nota Ministero dell’Istruzione e del Merito

Scuola digitale, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha provveduto a pubblicare la Nota N. 809 del 14 febbraio 2023 recante come oggetto ‘Scuola digitale 2022-2026 – Proroga scadenza Avviso pubblico 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali” Scuole (dicembre 2022)’.

Proroga scadenza avviso pubblico ‘Abilitazione al cloud per le PA locali’: Nota Ministero dell’Istruzione N. 809

Nella Nota in questione, il Ministero dell’Istruzione e del Merito sottolinea come la misura “Abilitazione al cloud per le PA Locali” del PNRR si ponga come obiettivo quello di supportare, in coerenza con quanto definito all’interno della Strategia Cloud Italia, la migrazione di alcuni servizi delle Istituzioni scolastiche verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificate, per garantirne affidabilità e sicurezza. 

Al riguardo, visto lo straordinario tasso di adesione all’Avviso pubblico dello scorso dicembre, e per favorire una piena partecipazione di tutte le Istituzioni scolastiche, la scadenza per candidarsi è stata prorogata ed è fissata alle ore 23:59 del 24 febbraio 2023

Per candidarsi occorrerà seguire il percorso guidato su https://padigitale2026.gov.it/

Il Ministero dell’Istruzione sottolinea la straordinaria opportunità rappresentata dalle risorse finanziarie messe a disposizione da parte del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e per questo motivo si incoraggia la massima partecipazione all’Avviso. 

NOTA

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/15/scuola-abilitazione-al-cloud-per-le-pa-locali-nota-ministero-dellistruzione-e-del-merito.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=scuola-abilitazione-al-cloud-per-le-pa-locali-nota-ministero-dellistruzione-e-del-merito Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000