Dimensionamento, anche la Puglia fa ricorso contro gli accorpamenti delle scuole: “causano disagi a utenza e docenti”
Dopo la Campania e la Toscana anche la Puglia, oggi 16 febbraio, ha deciso di impugnare alla Corte Costituzionale la norma sul dimensionamento che prevede l’accorpamento e la chiusura delle scuole con meno di 900 studenti iscritti. Lo riporta l’Ansa.
La Regione Puglia chiederà alla Consulta, come già proposto da altre Regioni, “che sia dichiarata incostituzionale la norma statale che costringerebbe tra l’altro l’accorpamento di istituti scolastici sul territorio, causando disagi sia all’utenza che ai docenti” e in Puglia l’accorpamento di circa 60 dirigenze.
A fare lo stesso sarà presto l’Emilia Romagna guidata dal candidato alla segreteria del Partito Democratico Stefano Bonaccini, come ha annunciato.
Regioni di centrosinistra compatte
Riparte così dall’istruzione l’opposizione del centrosinistra all’Autonomia e alle politiche del Governo. Sono proprio le Regioni rimaste in mano al centrosinistra, infatti, che hanno impugnato o deciso di impugnare il cosiddetto dimensionamento scolastico, concentrato nel Mezzogiorno, in
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dimensionamento-anche-la-puglia-fa-ricorso-contro-gli-accorpamenti-delle-scuole-causano-disagi-a-utenza-e-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: