I collaboratori del dirigente scolastico possono essere più di due? Come stabilire i compensi? Scarica modello di assegnazione dei docenti
I collaboratori del dirigente scolastico possono essere più di due? In quale sede devono essere stabiliti i relativi compensi? Per rispondere al quesito l’ARAN, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, nel fare riferimento alla normativa generale si sofferma sul quadro normativo ante e post a.s. 2014-2015. In primis, l’ARAN, nella CIRS65, sottolinea che “l’art. 25 del d.lgs. n. 165/2001 riconosce al dirigente scolastico la possibilità di avvalersi di docenti che lo coadiuvino nelle proprie funzioni; che il CCNL, nel silenzio della norma, ha previsto che i collaboratori del dirigente scolastico fossero massimo due e che, con le risorse del fondo, fossero retribuitili non più di due unità; e che l’art. 459 del d.lgs. n. 297/1994 consentiva che uno dei collaboratori fruisse di un esonero (totale o parziale). Poi disamina il
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/i-collaboratori-del-dirigente-scolastico-possono-essere-piu-di-due-come-stabilire-i-compensi-scarica-modello-di-assegnazione-dei-docenti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it