I collaboratori del dirigente scolastico possono essere più di due? Come stabilire i compensi? Scarica modello di assegnazione dei docenti

Di Antonio Fundarò

I collaboratori del dirigente scolastico possono essere più di due? In quale sede devono essere stabiliti i relativi compensi? Per rispondere al quesito l’ARAN, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, nel fare riferimento alla normativa generale si sofferma sul quadro normativo ante e post a.s. 2014-2015. In primis, l’ARAN, nella CIRS65, sottolinea che “l’art. 25 del d.lgs. n. 165/2001 riconosce al dirigente scolastico la possibilità di avvalersi di docenti che lo coadiuvino nelle proprie funzioni; che il CCNL, nel silenzio della norma, ha previsto che i collaboratori del dirigente scolastico fossero massimo due e che, con le risorse del fondo, fossero retribuitili non più di due unità; e che l’art. 459 del d.lgs. n. 297/1994 consentiva che uno dei collaboratori fruisse di un esonero (totale o parziale). Poi disamina il

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/i-collaboratori-del-dirigente-scolastico-possono-essere-piu-di-due-come-stabilire-i-compensi-scarica-modello-di-assegnazione-dei-docenti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000