Scuola finlandese, Valditara: “Gli alunni di alcune regioni italiane hanno risultati migliori degli studenti finlandesi”

Ieri, 15 febbraio, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è intervenuto al convegno Anp e di Laboratorio Apprendimento al Goethe-Institut di Roma. Al centro dell’incontro, di ambito internazionale, questioni che riguardano i docenti in Europa ed, in particolare, reclutamento, valutazione, carriera.

Il capo del dicastero di Viale Trastevere ha fatto un lungo discorso all’interno del quale ha avuto modo di toccare vari punti. Valditara, fin dall’inizio del suo mandato, parla di valorizzazione delle eccellenze. Ma quali sono le eccellenze italiane? Sono davvero eccellenze se paragonate con altri contesti europei?

Il ministro ha fatto un confronto con la scuola finlandese, argomento di cui si è parlato molto nell’ultimo mese dopo le polemiche che ha attirato la lettera di una mamma finlandese residente a Siracusa che ha criticato aspramente la scuola italiana.

“Scuola finlandese? Se guardiamo ai test Pisa vediamo che gli studenti di alcune regioni italiane hanno risultati migliori degli studenti finlandesi. Se guardiamo alla conoscenza

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-finlandese-valditara-gli-alunni-di-alcune-regioni-italiane-hanno-risultati-migliori-degli-studenti-finlandesi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000