Valditara: “Educare al rispetto per chi ne sa di più, i docenti. Se non sono percepiti come autorevoli è un fallimento”

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito del Governo Meloni

Ieri, 15 febbraio, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è intervenuto al convegno Anp e di Laboratorio Apprendimento al Goethe-Institut di Roma. Al centro dell’incontro, di ambito internazionale, questioni che riguardano i docenti in Europa ed, in particolare, reclutamento, valutazione, carriera.

Il capo del dicastero di Viale Trastevere ha parlato di varie tematiche, tra cui il burnout degli insegnanti, il reclutamento, il merito. Il concetto su cui il ministro ha voluto concentrarsi maggiormente è stato il rispetto e l’autorevolezza dei docenti, che a suo avviso deve essere restaurata.

“Un tema che mi sta a cuore è l’autorevolezza e il rispetto dei docenti e di tutto il personale della scuola. Bisogna inserire nelle scuole la cultura del rispetto. Per ridare rispetto e autorevolezza non possiamo esimerci dal riesumare un concetto che è stato purtroppo cancellato dalla società confondendolo con la sua deriva negativa, il principio di autorità, che non c’entra

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-se-i-docenti-fanno-emergere-i-talenti-e-personalizzano-la-formazione-i-ragazzi-non-si-perdono Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000