Asili aperti a luglio in Trentino, un consigliere regionale: “Docenti in piazza? Scuse per non lavorare. Fa comodo stare a casa, pagati”

Una scuola dell’infanzia

Il 23 dicembre scorso i componenti della giunta provinciale di Trento hanno stabilito un calendario di undici mesi per la scuola dell’infanzia. Si partirà nell’anno scolastico 2023/2024 e quindi il servizio sarà garantito tra due estati.

L’annuncio è arrivato dall’assessore provinciale all’istruzione, Mirko Bisesti. “Per il 2023 è prevista la proroga del servizio a luglio, ma nel 2024 si arriverà a un calendario di undici mesi, non dieci, senza la necessità di stabilire un allungamento. In questo modo veniamo incontro a quel 60% di famiglie che ha scelto di usufruire del servizio a luglio“, ha detto.

“I docenti si lamentano? Scuse”

In una recente puntata di A tu per tu, in onda su Trentino Tv a cura dell’Ufficio stampa del Consiglio provinciale, il consigliere della Lega nord e vicepresidente del Consiglio Regionale Roberto Paccher ha attaccato gli insegnanti che hanno criticato la decisione della giunta provinciale.

“Si tratta di un servizio utile

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/asili-aperti-a-luglio-in-trentino-un-consigliere-regionale-docenti-in-piazza-scuse-per-non-lavorare-fa-comodo-stare-a-casa-pagati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000