INVERNO: COME FARE LA NEVE ARTIFICIALE PER GIOCARE
ESPERIENZA DI DIDATTICA CREATIVA E SENSORIALE
L’inverno è la stagione più fredda dell’anno e quindi sciarpa cappello e guanti sono indispensabili per uscire da casa. Ma questa stagione ha anche tante caratteristiche uniche e apprezzabili come ad esempio la NEVE… una meraviglia della natura!!! E si, la neve è proprio magica perché scende dal cielo SILENZIOSA e SOFFICE e ricopre tutto il paesaggio di bianco offrendoci la possibilità di divertirci creando pupazzi di neve, scivolando con lo slittino e giocando a tirare palle di neve. Questo perché la neve è soffice ma, se la pigiamo un po’, si solidifica e possiamo creare delle forme.
E allora…. DIVERTIAMOCI un po’ creando la NEVE ARTIFICIALE.
Questa neve può essere modellata in palle di neve o usata per creare un pupazzo di neve: i miei alunni mi chiedono spesso di creare questa neve ed è una delle attività invernali preferite. Realizzarla è semplice e veloce e, anche se pensi di avere poca manualità, questa ricetta è a prova di errore. Inoltre la neve artificiale è perfetta per un’attività di gioco sensoriale infatti ha una consistenza “nevosa”, un odore piacevole ed è soffice e fresca al tatto, proprio come la neve.
Nelle attività didattiche è molto utile inserire un gioco sensoriale perché:
- Uno: il gioco sensoriale promuove le funzione cerebrali e le capacità motorie.
- Due: il gioco sensoriale incoraggia il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi.
- Tre: in genere a casa il gioco sensoriale coinvolge l’unione.
È un ottimo momento per genitori e bambini per riunirsi e godersi la creatività l’uno dell’altro.
Occorre procurarsi un recipiente largo e basso e se abbiamo dei piccoli pupazzetti che rappresentano animali artici, allora il divertimento è assicurato. Fare la neve è veramente facilissimo e abbiamo bisogno solo di pochissimi ingredienti e sono sicura che li avete già a portata di mano in casa. Non preoccuparti perché qui sotto troverai un video tutorial che ti mostrerà come farla.
Nota bene:
un adulto dovrebbe sempre supervisionare i bambini mentre giocano con la neve artificiale: potrebbero essere tentati di mettere la neve in bocca oppure strofinarsi gli occhi con le mani. Ricordiamo sempre di far lavare le mani ai nostri piccoli amici subito dopo l’uso della neve.
Dopo essere stata usata, la neve artificiale può essere confezionata in un sacchetto chiuso ermeticamente e conservato in un’area fresca per un massimo di cinque giorni.
Come fare la neve
- Mescolate due tazze e mezzo di bicarbonato di sodio con mezza tazza di balsamo per capelli di colore bianco in una grande ciotola.
- Mescolare il composto fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati assieme.
- Ed ora divertitevi tutti insieme!!!
Continua la lettura su: https://maestraeamica.com/inverno-come-fare-la-neve-artificiale-per-giocare/ Autore del post: Maestra e Amica Fonte: https://maestraeamica.com/