La Cittadinanza del Mare, un concorso per educare gli studenti al rispetto dell’ambiente marino
Si chiama “La Cittadinanza del Mare” il concorso nazionale nato dalla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito ed il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera rivolto agli studenti e alle studentesse di I e II grado per sviluppare le conoscenze per il rispetto e la tutela dell’ambiente marino e per lo sviluppo della cultura del mare, allo scopo di promuovere la convivenza civile, la legalità e contribuire ad assicurare il pieno sviluppo della persona umana ed i diritti di cittadinanza.
Il riferimento è il nuovo articolo 52 del Codice della Nautica da diporto il quale, oltre ad istituire la Giornata del Mare nella data dell’11 aprile di ogni anno, ha investito le scuole della facoltà di promuovere progetti formativi aventi ad oggetto la risorsa mare. Il concorso mira a rendere gli studenti e le studentesse cittadini attivi e consapevoli del mare e dell’ambiente, tutori della conservazione e valorizzazione di
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/la-cittadinanza-del-mare-un-concorso-per-educare-gli-studenti-al-rispetto-dellambiente-marino/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/