Sciopero 24 e 25 febbraio 2023, docenti e ATA: nota Ministero e scheda informativa

Per le giornate del 24 e 25 febbraio 2023 è stato proclamato uno sciopero dalla Confederazione C.S.L.E. – Confederazione Sindacale Lavoratori Europei – Comparto Scuola. Lo sciopero riguarda tutto il personale docente e ATA, a tempo determinato e indeterminato delle scuole Pubbliche – Comunali e private, e durerà l’intera giornata. Il Ministero ha emanato la nota in cui ricorda gli adempimenti.

Sciopero scuola 24 e 25 febbraio 2023

La Confederazione, attraverso lo sciopero proclamato il 24 e 25 febbraio, intende ottenere:

  • Attribuzione buoni pasto a tutto il personale scolastico;
  • presenza in ogni scuola di una figura professionale in qualità di psicologo, al fine di rilevare anche lo stress correlato al lavoro;
  • modifiche al contratto dei docenti inidonei;
  • richiesta di estensione del lavoro usurante a tutto il personale della scuola.

Nella nota ministeriale si ricorda alle scuole di informare i dipendenti e ricorda che “ai sensi dell’articolo 5, le amministrazioni “sono tenute a rendere pubblico tempestivamente il numero dei lavoratori che hanno partecipato allo sciopero, la durata dello stesso e la misura delle trattenute effettuate per la relativa partecipazione”. Nella scheda informativa di seguito le informazioni relative allo sciopero.

  1. NOTA
  2. SCHEDA INFORMATIVA

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/17/sciopero-24-e-25-febbraio-2023-docenti-e-ata-nota-ministero-e-scheda-informativa.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sciopero-24-e-25-febbraio-2023-docenti-e-ata-nota-ministero-e-scheda-informativa Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000