Scuola di Alta Formazione, entro febbraio la nomina dei dirigenti: ecco chi può partecipare. DECRETO PNRR [Testo e Relazione illustrativa]

Di Andrea Carlino

Tra le novità previste dal PNRR c’è quella riguarda la “Scuola di Alta Formazione e formazione obbligatoria per dirigenti scolastici, docenti e personale tecnico-amministrativo”. Il nuovo sistema del reclutamento docenti garantirà un continuo sviluppo professionale e di carriera del personale scolastico attraverso l’istituzione della scuola.

Possono erogare la formazione la Scuola nazionale dell’amministrazione, tutte le università, le Istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, le istituzioni scolastiche, gli enti pubblici di ricerca, le istituzioni museali pubbliche e gli enti culturali rappresentanti i Paesi le cui lingue sono incluse nei curricoli scolastici italiani.

Inoltre possono chiedere l’accreditamento anche altri soggetti che posseggano requisiti di moralità, idoneità professionale, capacità economico finanziaria e tecnica-professionale determinati in apposita direttiva del Ministro dell’istruzione.

La riforma sulla formazione non riguarda solo i neoassunti, ma anche e soprattutto quelli di ruolo.

Il

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/scuola-di-alta-formazione-entro-febbraio-la-nomina-dei-dirigenti-ecco-chi-puo-partecipare-decreto-pnrr-testo-e-relazione-illustrativa/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000