Alunni rinunciano alla gita per restare con il compagno con disabilità. La sociologa: “10 a tutti in condotta”

Di redazione

Una bella storia dall’Abruzzo. Un gruppo di bambini della classe quarta di un istituto comprensivo in provincia de L’Aquila ha dato una “lezione di vita e di amore” durante una gita scolastica a Roma.

Dopo aver visitato la mostra di Van Gogh a Palazzo Bonaparte, la classe si è spostata in un’altra zona della città, ma la pedana del bus per far scendere un bambino disabile si è rotta. Nonostante gli accompagnatori abbiano cercato di risolvere il problema, alla fine i bambini hanno deciso di restare con il loro compagno disabile e rinunciare alla gita piuttosto che lasciarlo solo.

Il dirigente scolastico ha elogiato il comportamento esemplare dei bambini, che hanno dato una lezione a tutti.

Anche il presidente dell’associazione Carrozzine Determinate Abruzzo ha commentato l’episodio sottolineando l’importanza del ruolo delle nuove generazioni

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/si-rompe-pedana-del-bus-alunni-rinunciano-alla-gita-per-non-lasciare-da-solo-compagno-con-disabilita/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000